Salve a tutti rieccoci qua per un altra lezione che questa volta sarà molto breve ma utile.
Come ben sapete anche i matematici usano il computer per fare i loro calcoli oppure gli informatici hanno bisogno di grandezze matematiche come per esempio l' elevamento a potenza (2^2) o il numero di Nepero (e=2.7c.a.)
Per questo motivo è stata inventata la libreria math.h che va inclusa come una libreria qualsiasi (ovvero come stdio.h)
Tutto qui e nei calcoli del vostro programma avrete delle funzioni in più che elenco:
exp(a) è l' esponenziale alla a ovvero in codice è e^a (es: e^2)
sqrt(a) è la radice quadrata di a ovvero a^(-2) (es:4^(-2))
log10(a) e log e(a) i logaritmi in base 10 e in base e
pow(a,b) che è l elevamento a potenza di a alla b a^b (es: 2^3)
L' esempio potete crearlo voi da soli visto che vi ho insegnato come fare
ATTENZIONE: Al momento della compilazione dovete aggiongere il flag -lm ovvero
gcc -lm doc.c
e poi tutto uguale
Bene per oggi è tutto
Ciao alla prossima
Luca
Qui iSpazio con il Feed su iPod Touch, iPad Italia e recensioni App Store.
- Spotify: a breve nuovi aumenti per i prezzi in Italia e prepara un abbonamento “Super Premium”
- Apple ha davvero chiesto di cancellare Chrome dagli iPhone? Facciamo chiarezza
- AirTag è ancora imbattibile: Google è in netto ritardo
- iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo
- Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare
Benvenuto in iBlog!
Benvenuto in iBlog ,
iBlog è un blog per interessi di Mac OS X e anche iPhone OS , se se hai interessi da da condividere sul blog , scrivi un ' articolo e poi noi lo inseriremo su iBlog!
Nessun commento:
Posta un commento