
Durante la navigazione, se Safari rileva un pagina web con un articolo, allora visualizzerà, a destra, nella barra degli indirizzi il pulsante reader. Una volta premuto il pulsante, l’articolo contenuto nella pagina web verra visualizzato di continua e sul modulo appariranno anche dei controlli che ci permetteranno modificare la dimensione del testo, l’invio dell’artcolo via mail o la stampa dello stesso. Le impostazioni vengono memorizzate per l’utilizzo successivo di Safari Reader.
Prestazioni migliorate
Safari 5 esegue JavaScript ad una velocità fino al 25% superiore di Safari 4. La cache delle pagine migliorata e il pre-recupero del DNS aumentano la velocità della navigazione
Opzione di ricerca con Bing
Safari 5, come già anticipato nei rumors delle settimane scorse, offre ancora più opzioni di ricerca includendo anche Bing, oltre a Google e Yahoo Search. Basta scegliere Bing nella ricerca Smart Field, iniziare a scrivere, e ottenere suggerimenti per la ricerca.
Supporto HTML5 migliorato
Safari supporta oltre una dozzina di nuove funzionalità HTML5, comprese localizzazione geografica, visualizzazione a tutto schermo di video HTML5, sottotitoli per i video HTML5, nuovi elementi di selezione (article, aside, footer, header, hgroup, nav e section), cronologia HTML5 AJAX, EventSource, WebSocket, attributo draggable HTML5, convalida moduli HTML5 e notazione Ruby HTML5.
Strumenti per sviluppatori di Safari
Un nuovo pannello Timeline nelle impostazioni Web mostra il modo in cui Safari interagisce con un sito web e identifica le aree per l’ottimizzazione. Le nuove abbreviazioni da tastiera rendono veloce il passaggio da un pannello all’altro
Gli altri miglioramenti includono:
Campo Indirizzi più intelligente: il campo Indirizzi è adesso in grado di trovare le corrispondenze esatte con il testo dei titoli delle pagine web di Cronologia e Preferiti, così come con quello delle loro URL.
Impostazione relativa ai pannelli: apri automaticamente le nuove pagine web in pannelli invece che in finestre separate.
Accelerazione hardware per Windows: utilizza la potenza del processore grafico del computer per mostrare in modo scorrevole i documenti multimediali e gli effetti su PC e Mac.
Ricerca nella cronologia con data: un nuovo indicatore di data nella ricerca nella cronologia completa mostra quando sono state visualizzate le pagine web.
Pulsante Cronologia/Top Sites: passa facilmente da Top Sites alla ricerca nella cronologia completa con un nuovo pulsante che viene visualizzato nella parte superiore di ogni vista.
Icona della navigazione privata: quando è attivata la navigazione privata, nel campo Indirizzi intelligente viene visualizzata un’icona “Privato”. Fai clic su di essa per disattivare la navigazione privata.
Pre-recupero DNS: Safari cerca gli indirizzi di link a pagine web e le carica più velocemente.
Cache delle pagine migliorata: Safari può aggiungere altri tipi di pagine web alla cache perché possano essere caricate rapidamente.
Auditor XSS: Safari è in grado di filtrare script potenzialmente maligni utilizzati negli attacchi XSS (cross-site scripting).
Supporto JavaScript migliorato: Safari consente le applicazioni web che utilizzano JSON (JavaScript Object Notation) per maggiore velocità e sicurezza.
Safari 5 è disponibile per il download attraverso il menù Apple (), selezionando la voce “Aggiornamento Software…“, o più semplicemente dal sito Apple, attraverso la pagina ufficiale dell’applicazione.
Nessun commento:
Posta un commento